Pere e cioccolato (M. Santin)
mousseIngredienti
Crema inglese
350 | gr | panna | |
150 | gr | latte | |
110 | gr | tuorli | |
75 | gr | zucchero | |
1 | bacca vaniglia |
Crema al cioccolato e frutta
250 | gr | crema inglese | |
250 | gr | polpa pera | |
50 | gr | zucchero invertito | |
300 | gr | cioccolato al latte | |
25 | mg | gelatina |
Struesel al cacao
70 | gr | farina | |
30 | gr | polvere di cacao | |
100 | gr | burro | |
100 | gr | zucchero semolato | |
100 | gr | farina di mandorle |
Pere cotte
1 | lt | acqua | |
200 | gr | zucchero | |
qb | cannella in stecca | ||
6 | pere kaiser |
Pan di Spagna
180 | gr | zucchero semolato | |
180 | gr | farina | |
7 | uova | ||
Procedimento
Pan di Spagna
In planetaria le uova a montare e aggiungere lo zucchero mescolato con un pizzico di cannella. Aumentare la velocità fino a che si sviluppa la montata. Aggiungere con un passino la farina setacciata e con movimenti decisi e delicati dal basso vs alto amalgamiamo il tutto. In forno a 160° fino a colorazione
Cremoso
Panna e latte a scaldare. I una terrina mescolare tuorli zucchero e vaniglia. Aggiungere successivamente un po’ di liquido e stemperare. Versare nuovamente sul pentolino e mescolare fino a raggiungimento 82°. Versare poi nel misurino sul cioccolato al latte e lo zucchero invertito, la quantità corretta di crema inglese lasciando prendere il calore prima di emulsionare con il mixer ad immersione. Unire poi la polpa di pere. (è consigliabile dopo averle cotte nello sciroppo lasciarle scolare per un po’ nel passino). Mixare e amalgamare bene. Raffreddare in abbattitore.
Streusel
Unire le due farine allo zucchero e mescolare con la foglia. Unire il burro tagliato a cubetti ed impastare come per una frolla. Far riposare l’impasto in frigo per almeno un paio di ore poi grattuggiare con una grattugia a fori grossi e infornare a 160° ventilato fino a colorazione
Finitura
Tagliare il PdS in cubotti. Bagnare leggermente il biscotto con lo sciroppo di cottura delle pere. Adagiare sul bicchiere i cubotti bagnati, Tagliare a dadini la pera sciroppata e unire al PdS. Versare il cremoso al cioccolato fino a copertura. Sbriciolare lo streusel, la parte croccante che diamo a questo dolce e decorare con delle fettine sottili di pera. Spolverare con zucchero a velo.
Possiamo, utilizzando la gelatina, fare anche una torta. Base streusel leggermente più grande del PdS. Disponiamo sopra il PdS fettine di pere e poi con bocchetta saint honore’ decoriamo con la namelaka.
Questo articolo è stato letto 1984 volte